Scuole

Sei un insegnante?

Tropicarium Park di Jesolo nasce con l’obbiettivo di far conoscere il mondo animale trasmettendo il rispetto per la natura sin dalla prima infanzia, come giardino zoologico appoggia i progetti di salvaguardia, conservazione e riproduzione delle specie in  via d’estinzione.

Mission

Far conoscere gli animali del nostro territorio e gli animali definiti ALIENI. Una zona interamente dedicata all’argomento per far capire le problematiche causate dagli animali autoctoni ed alloctoni, le loro differenze e sensibilizzare gli alunni.

Far conoscere gli animali del mediterraneo.
Una zona dedicata interamente agli animali di “casa nostra” per comprenderne la vita e le abitudini amichevolmente.

Far avvicinare grandi e piccini alla conoscenza e al rispetto degli animali e del territorio.

Creare progetti e attività educative per tutti gli alunni dalla scuola materna all’università.

Contribuire alla salvaguardia ed alla riproduzione di alcune specie in via d’estinzione e, possibilmente, reintrodurle nel loro ambiente naturale grazie alle oasi.

Scuola dell'Infanzia e Primaria

Scuola secondaria di 1° Grado

Scuola secondaria di 2° Grado

Le avventure del Parco

Aquarium

L’acqua raccontata attraverso le sue creature più affascinanti: un percorso che permette di immergersi insieme alle creature che vivono nei fiumi, nei mari e negli oceani. Un’immersione che ci porta a conoscere alcuni tra i più antichi pesci preistorici, da chi abita i fondali più bui ai coloratissimi pesci che vivono nelle acque più basse delle barriere coralline o i fiumi del nostro territorio. Osservando da vicino questi animali scoprirete le diverse strategie di sopravvivenza sfruttate, dall’impiego di veleni mortali alle colorazioni più criptiche o accese, dalle tecniche di caccia allo sfruttamento della protezione che può offrire l’ambiente. Conoscerete i legami che esistono tra le diverse forme di vita, soprattutto grazie alle installazioni che riproducono fedelmente determinati ecosistemi acquatici ricchi in specie differenti di pesci, crostacei, piante acquatiche e molto altro, proprio come nel loro ambiente naturale.

Predators

Un viaggio alla scoperta dei mari più profondi e degli habitat che nascondono i predatori più temibili ed affascinanti. Numerose specie di squali, coccodrilli e alligatori, tutti animali accomunati dal ricoprire ruoli primari nelle rispettive catene alimentari. Scoprirete che le grandi dimensioni sono solo uno dei tanti adattamenti evolutivi che rendono questi animali dei super predatori da ben prima che l’uomo fosse presente sul nostro pianeta.

Tropicarium

L’acqua raccontata attraverso le sue creature più affascinanti: un percorso che permette di immergersi insieme alle creature che vivono nei fiumi, nei mari e negli oceani. Un’immersione che ci porta a conoscere alcuni tra i più antichi pesci preistorici, da chi abita i fondali più bui ai coloratissimi pesci che vivono nelle acque più basse delle barriere coralline o i fiumi del nostro territorio. Osservando da vicino questi animali scoprirete le diverse strategie di sopravvivenza sfruttate, dall’impiego di veleni mortali alle colorazioni più criptiche o accese, dalle tecniche di caccia allo sfruttamento della protezione che può offrire l’ambiente. Conoscerete i legami che esistono tra le diverse forme di vita, soprattutto grazie alle installazioni che riproducono fedelmente determinati ecosistemi acquatici ricchi in specie differenti di pesci, crostacei, piante acquatiche e molto altro, proprio come nel loro ambiente naturale.

La visita

Grazie al nostro esperto personale, Tropicarium Park è adatto a tutti dai più piccoli ai più grandi con l’obbiettivo di far divertire i nostri ospiti e regalare loro una piacevole esperienza. Per le nostre guide è indispensabile affrontare temi importanti come la conservazione dell’ambiente, la conoscenza delle specie invasive e l’importanza della creazione di terrari ed acquari BIOTOPO. Il parco infatti è consigliato sin dalla scuola dell’infanzia per far conoscere il rispetto per la natura e gli animali fin dai primi anni, ma è consigliato anche per scuole di primo e secondo grado in quanto inerente ai programmi di scienza e biologia che i ragazzi studiano tra i banchi di scuola.

La visita dura circa due ore e mezzo, all’arrivo gli studenti vengono assecondati nelle loro esigenze (bagno, merenda…), Durante la guida possono essere fatte delle piccole pause concordate in base alle esigenze del gruppo. Al termine della guida il gruppo viene portato nella zona mensa dove potrà consumare il proprio pranzo al sacco. I ritardi, per qualsiasi tipo di motivazione, potrebbero compromettere le tempistiche della visita, chiediamo quindi di arrivare sempre 10 minuti prima dell’orario prestabilito, e, se non dovesse essere possibile, per cause di forza maggiore, di avvisare sempre telefonicamente del ritardo così da cercare di organizzare al meglio la visita.

NB: Se il gruppo ha un notevole ritardo, la visita potrebbe subire delle modifiche e potrebbe essere più breve delle tempistiche concordate per problemi organizzativi.

Tariffe Gruppi Scolastici

Visita Guidata

2 docenti per ogni classe gratuiti, docenti extra ridotto da € 12.00

€ 13,00

Diversamente Abili

Accompagnatore/Docente di sostegno gratuito

€ 8,00

Biglietto Scienza e Tropicarium + Visita Guidata + Laboratorio

€ 20,00

Ogni visita prenotata dovrà essere confermata con la compilazione del “modulo di conferma prenotazione visita di istruzione” che deve essere richiesto al Tropicarium Park per rendere definitivo l’accordo.

Metodi di Pagamento:

Contanti/Pos al vostro arrivo il giorno stesso della visita, presso le nostre casse, con regolare rilascio del biglietto SIAE (per giustificare la spesa alla scuole ed alle famiglie)

Bonifico con fattura elettronica (la fattura verrà emessa post gita, il pagamento andrà effettuato una volta ricevuta)

Informazioni:

Tel: 3490540156 Sig.ra Monica